DIZIONE E
FONETICA
La voce è uno strumento prezioso che va esplorato, educato e valorizzato.
Non a torto, la voce è lo strumento principe della comunicazione, e la lingua che veicola la comunicazione in Italia è l’italiano standard, la lingua usata da doppiatori, attori, giornalisti, speaker radiofonici e accademici. Tra poca teoria e molta pratica, l’obiettivo di queste lezioni è fornire a tutti i partecipanti la coscienza e la padronanza dei propri mezzi vocali, attraverso lo studio del proprio apparato fonatorio e delle regole e degli usi (in divenire) dell’italiano standard parlato.
La lettura espressiva è un atto di condivisione con il pubblico, che sia formale (in teatro) o informale (raccontare una favola ad un pubblico di bambini). In entrambi i casi, chi ascolta desidera lasciarsi emozionare dall’ascolto di parole e suoni. Per regalare piacevolezza nell’espressione, bisogna allenare l’orecchio ed educarlo alle regole teatrali e all’estetica musicale delle parole. L’obiettivo di queste lezioni è riuscire ad interpretare senso e atmosfere di un testo e leggerlo espressivamente, dopo aver sperimentato suoni e colori della parola e della voce.
INSEGNANTE

Marcello Strinati
DIZIONE E FONETICA
Scopri di più sul docente
ETÀ
A partire da 16 anni
LEZIONI
Lunedì 20:00 – 22:00
DURATA DEL CORSO
Ottobre – Maggio
POSTI DISPONIBILI
Max 18 persone
LOCATION
Teatro
SCONTISTICA
1 corso | prezzo pieno
2 corsi | sconto 10%
3/4 corsi | sconto 15%
“College”
5 corsi | sconto 20% (recitazione, musical, cinema, danza, dizione/scrittura creativa)
Corsi collegati
Contattaci
Scrivici per conoscere tutti i dettagli dei corsi oppure contattaci per fissare una call
con il nostro referente che sarà pronto a fornirti tutte le informazioni di cui avrai bisogno.
Se vuoi un contatto diretto, usa il pulsante in basso per contattarci direttamente attraverso
whatsapp.